SPORTELLO PSICOLOGICO in tempi di Covid …e oltre
Ormai il lockdown per bambini, preadolescenti ed adolescenti dura da più di due mesi. All’inizio poteva sembrare una lunga vacanza, un prolungamento delle vacanze di carnevale. All’inizio era ancora possibile uscire, incontrare parenti ed amici, prendersi tutto il tempo per giochi ed attività divertenti. Poi il brusco cambiamento…la vacanza ha lasciato spazio a città e luoghi di ritrovo deserti, alla distanza sociale, all’impossibilità di abbracciare i nonni, all’impossibilità di uscire. Repentinamente si sono trovati, più o meno consapevolmente, a convivere con una pandemia che ha stravolto ritmi di vita, routine, relazioni e modalità di relazionarsi con gli altri. Improvvisamente si sono trovati ad accantonare ciò che scandiva le loro vite o ad affrontarlo in modo differente: le relazioni e la scuola attraverso uno schermo, i giochi confinati in casa, gli spazi familiari attraverso un vetro.
Ad ogni fascia di età si associano problematiche differenti
…per i più piccoli la gestione della comunicazione di quanto sta accadendo nelle sue varie tappe (i tanto citati decreti per loro che valore hanno?), la condivisione di pensieri e paure spesso taciuti, la scuola con tutte le sue richieste, la noia di restare in casa, la mancanza delle figure di riferimento e degli amichetti.
…per preadolescenti ed adolescenti la gestione della convivenza forzata con i genitori e della comunicazione con loro, la distanza dagli amici e dai luoghi di ritrovo, la scuola, la paura e l’incertezza in merito al futuro, giornate sempre uguali che cessano di essere stimolanti.
In questo spazio saranno pubblicati, a cura della Dott.ssa Stefania Valagussa docente presso la nostra Scuola Primaria e Psicologo-Psicoterapeuta, brevi articoli e risposte a quesiti e domande che possono essere poste dalle famiglie.
Dott.ssa Stefania Valagussa
Psicologo e Psicoterapeuta
ISCRIZIONE NUM. 12636 SEZIONE “A” DELL’ALBO PROFESSIONALE DELL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA (MARZO 2009)
INSERITA NELL’ELENCO DEGLI PSICOTERAPEUTI DELL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA (DICEMBRE 2013)
contatto e-mail: stefaniavalagussa@gmail.com